MUSICA MAESTRO!
02.12.2013 18:59Un sottofondo musicale è fondamentale per riscaldare l’ambiente e far sentire a proprio agio gli animi degli invitati nel luogo prefissato per il ricevimento di nozze.
Al fine di non disturbare la conversazione degli invitati, la musica, che è il caso che venga riproposta rigorosamente dal vivo, dovrà essere mantenuta di sottofondo per l’intera durata del banchetto o del ricevimento. A fine pasto si potrà decidere di alzare il volume in crescendo, sin quando si potrà far in modo di coinvolgere, sulla scia di allegri balli e canti di gruppo i vari ospiti presenti che daranno il via ad un’allegra festa danzante.
Qualche suggerimento potrebbe tornarvi utile per far sì che la colonna sonora del vostro matrimonio vi accompagni per tutta la vita. Iniziamo con la scelta del musicista.
Uno dei fattori più importanti per il miglior esito possibile del grande evento è senza dubbio quello musicale.
E quindi il passo più difficile è riuscire ad azzeccare i gusti musicali di tutti, onde evitare che ai commensali vada il cibo di traverso ascoltando per cinque ore di seguito i pezzi house del vostro dj preferito.
L’alternativa capace di accontentare i gusti musicali di tutti, sarebbe quella di coinvolgere più musicisti in grado di spaziare con destrezza dalle musiche tradizionali della funzione a quelle più “leggere” del ricevimento, senza necessariamente sforare il proprio budget.
Innanzitutto informatevi se la Chiesa e il luogo del ricevimento mettono a disposizione un proprio musicista: ciò ovviamente vi garantirà un po’ di risparmio. Quindi valutate l’idea di combinare un professionista con un dilettante, magari vostro amico: a uno affidate il compito della cerimonia, all’altro quello dell’intrattenimento.
Prima di scegliere il musicista, osservate bene gli spazi a sua disposizione in Chiesa e al ristorante: dimensioni dell’attrezzatura e libertà di movimento sono fattori da non sottovalutare.
Non scegliete il musicista all’ultimo momento: è bene iniziare a prenotarne uno cinque mesi prima delle nozze.
Ricordate che ogniqualvolta si usufruisce in pubblico di opere letterarie, cinematografiche e musicali, registrate dall’autore, è necessario pagare il compenso alla Società Italiana degli Autori ed Editori, meglio nota come SIAE che provvederà ad elargito al legittimo proprietario.
E, quindi, il pagamento della SIAE è a carico degli sposi, in quanto organizzatori dell’evento.
La SIAE è in agguato: non vale il discorso “se suonano i miei amici non professionisti non la pago”!!
Una volta scelto il musicista innanzitutto accertatevi che sia iscritto all’ENPALS (l’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo) e che goda dell’agibilità.
Coinvolgete il locale in cui il musicista si esibirà: nel caso in cui qualcosa non sia a posto, la responsabilità per legge cade sull’organizzatore e sul locale stesso: che tutto sia in regola è dunque anche suo interesse.
Infine, accertatevi che il musicista abbia compilato correttamente il bordereau e consegnatelo in tempo alla SIAE.
Ovviamente: se avete dubbi di qualsiasi natura non esitate a contattare l’ufficio preposto della SIAE, dove vi sapranno fornire le informazioni più attendibili.
Per chi decidesse di non ingaggiare un musicista la scelta di cd e la filodiffusione non è sempre la soluzione ideale.
I cd non sono in grado di seguire autonomamente i ritmi e l’atmosfera della situazione ne tanto meno sono in grado di improvvisare. Inoltre potreste avere difficoltà a trovare un volontario tra gli ospiti capace di fare il dj.
Da un punto di vista economico, ovviamente, questa è la soluzione più confacente, ma in questo modo perdereste tutto il valore aggiunto e l’esperienza di un bravo professionista.
Un musicista di buon livello, infatti, non produce solo note, ma anche emozioni.
Tra i nostri fornitori troverete musicisti specializzati in grado organizzare spettacoli diversi a seconda del tono che volete dare al vostro ricevimento, scegliere una di queste soluzioni significa ammortizzare i costi e avere la colonna sonora giusta per una giornata da non dimenticare!